Attraverso il sistema di autoanalisi si possono controllare i valori di:
Glicemia
Emoglobina glicata
Profilo lipidico
Colesterolo totale, misura il colesterolo contenuto in tutte le lipoproteine
Colesterolo HDL(HDL-C), misura il colesterolo contenuto nelle lipoproteine ad alta densità; chiamato anche “colesterolo buono” perché preleva il colesterolo in eccesso e lo trasporta al fegato per la rimozione
Colesterolo LDL (LDL-C), misura il colesterolo contenuto nelle lipoproteine a bassa densità; chiamato anche “colesterolo cattivo” perché deposita il colesterolo in eccesso sulle pareti dei vasi, contribuendo alla comparsa dell'aterosclerosi. Solitamente viene calcolato a partire dal valore di colesterolo totale, HDL-C e trigliceridi con la formula: LDL-C= Col. Totale – (Col. HDL+Trigliceridi/5)
Trigliceridi, misura tutti i trigliceridi contenuti nelle lipoproteine; la maggior parte si trova in quelle a bassissima densità (VLDL)